
MELANOMA, TRATTAMENTO ADIUVANTE CON PEMBROLIZUMAB RIDUCE IL RISCHIO DI METASTASI A DISTANZA NELLO STADIO IIB O IIC DEL 36% #ASCO22
Nei pazienti con melanoma in stadio IIB e IIC operati, finora privi di opzioni di cura, l’immunoterapia...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
Nei pazienti con melanoma in stadio IIB e IIC operati, finora privi di opzioni di cura, l’immunoterapia...
I pazienti con cancro del retto con una variazione genetica nota come deficit di riparazione...
Gilead ha presentato i dati finali dello studio di fase III ASCENT su sacituzumab govitecan in pazienti...
Una esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico prima della pandemia è legata...
Test genomici sempre più importanti e utilizzabili per il trattamento del carcinoma mammario in...
Nello studio registrativo di fase 3 DESTINY-Breast04, trastuzumab deruxtecan ha dimostrato una sopravvivenza...
L'American Society of Clinical Oncology Inc. (ASCO®) lavorerà con l'Organizzazione...
L’immunoterapia può essere utilizzata anche in modalità “prolungata”...
Il tumore dell’esofago è una delle neoplasie a prognosi peggiore. In Italia, nel 2020, sono...
I cittadini e i pazienti oncologici chiedono più ricerca clinica indipendente. Un italiano su...