
Sistema sanitario svizzero: le persone anziane si informano spesso su Internet
La maggioranza della popolazione svizzera di età superiore ai 65 anni ha un’opinione sostanzialmente...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
La maggioranza della popolazione svizzera di età superiore ai 65 anni ha un’opinione sostanzialmente...
I tentativi di smontare sistematicamente teorie pseudoscientifiche o notizie false che circolano su Facebook...
Più che in altri settori, in ambito salute la disintermediazione è un fenomeno centrale: cresce...
“Dott. Google” non è il medico più consultato dalle persone con diabete. Sempre...
“I dati dell’indagine Censis, svolta in collaborazione con la Polizia postale, e i dati che...
Non è il numero di email che si ricevono ogni giorno a provocare lo stress ma le nostre...
E’ stata presentata nella Sala Inguscio del Dipartimento alle Politiche della Persona della Regione...
Internet di gran lunga prima del medico di famiglia tra le fonti di informazione utilizzate dalle persone...
Intervista al prof. Antonio Costanzo, Direttore della Clinica Dermatologica “Sapienza”...
Intervista al prof. Andrea Boaretto, Docente di Marketing Multicanale, MIP Politecnico...