
Da alpaca e lama i nanoanticorpi combinati, che bloccano ingresso coronavirus nella cellula. Studio su Science
I ricercatori del Karolinska Institutet hanno sviluppato, in collaborazione con i colleghi in Germania...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
I ricercatori del Karolinska Institutet hanno sviluppato, in collaborazione con i colleghi in Germania...
Pubblicato su Nature communications il primo studio del progetto COVIDinPET (Genetic...
Non solo Sars-CoV-2. Ci sono anche altri coronavirus che in futuro, se non terremo la guardia alta e...
In diversi Paesi sono stati registrati casi isolati di infezione dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2 nei...
Una barboncina di un anno e mezzo è il primo cane positivo al Sars-Cov-2 in Italia. La cagnolina...
Anche in Italia è stata segnalata la presenza del coronavirus Sars-CoV-2 in allevamenti di visoni....
Le malattie infettive emergenti nell’uomo sono nel 60% dei casi di origine zoonosica, ovvero...
Gli animali domestici possono trasmettere il Covid-19? E possono invece contrarlo? E, in caso, come proteggersi?...
Ogni nove minuti, la rabbia si prende una vita umana 1, e poiché i morsi di cane infetto...
La quantità totale di antibiotici venduti per il trattamento di animali in Svizzera è diminuita...