Video Diabete: i bisogni dei pazienti- Egidio Archero, Presidente FAND
Intervista a Egidio Archero, Presidente FAND.
Presentati a Milano i risultati di una ricerca quali-quantitativa su persone con diabete in Italia, Francia e Germania.
L’obiettivo di questa indagine, promossa da Abbott e realizzata da Doxa Pharma, è quello di valutare i bisogni insoddisfatti e gli aspetti chiave della gestione del diabete. La ricerca è stata condotta su un campione di 600 persone con diabete (Tipo 1 e Tipo 2 insulino trattati), con 200 partecipanti in ciascun paese.
Per oltre il 40% degli intervistati italiani, la gestione quotidiana del diabete è molto limitante per una serie di ragioni. Ai primi posti: dover tenere sotto controllo l’alimentazione (44%), dover assumere l’insulina (42%) e misurarsi la glicemia (29%).
“Nel nostro Paese la qualità di vita delle persone con diabete è molto migliorata a livello assistenziale, tuttavia molti sono i passi ancora da compiere per un corretto approccio alla gestione della malattia, soprattutto per quanto riguarda l’autocontrollo. Fondamentale al proposito è l’educazione terapeutica utile non solo a promuovere uno stile di vita sano e corretto della persona con diabete, ma anche a sottolineare il ruolo centrale dell’automonitoraggio della glicemia per un miglior controllo della malattia. Un aiuto, certamente, possono darlo anche nuove tecnologie e innovazioni che vengano incontro ai nostri bisogni”.
http://www.salutedomani.com/il_weblog_di_antonio/2014/03/diabete-controllo-e-liberta-per-affrontare-la-malattia-serenamente.html