IT   EN

Ultimi tweet

Vaccino spagnolo di HIPRA approvato a inizio 2022? Si adatta alle varianti e utile per richiamo

Il ministro della Scienza e dell'Innovazione, Diana Morant, ha indicato che il vaccino contro il Covid-19 della società catalana HIPRA,  i cui studi clinici sono stati approvati ieri dall'Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari (AEMPS), può iniziare a essere commercializzato "inizio 2022”.

In un'intervista al canale 24 Horas raccolta da Europa Press, è stato sottolineato che si tratta di "un passo decisivo molto importante" per la scienza spagnola. "È il primo vaccino sviluppato interamente in Spagna che farà il salto verso la sperimentazione clinica sull'uomo. Abbiamo iniziato con 20 progetti di ricerca sui vaccini e questo è quello più avanzato in questo momento". Il vaccino prevede due dosi e potrebbe essere adattato, se dovessero apparire nuove varianti, cosa che dovrà essere confermata negli studi clinici presso l'Hospital Clínic de Barcelona e presso la Trueta de Girona.

Se tutto andrà bene, questo vaccino potrebbe ricevere l'autorizzazione dall'Agenzia europea per i medicinali alla fine di quest'anno e nel 2022 e la stessa azienda farmaceutica produrrebbe 400 milioni di dosi.

Il vaccino si basa su una proteina ricombinante, un modello diverso dall'RNA messaggero (Pfizer e Moderna) o dall'adenovirus (AstraZeneca o Janssen), e questo lo rende "molto versatile", adatto sia per immunizzazione con le due dosi che per il richiamo anche di altri tipi di vaccini. Inoltre, sarà mantenuto tra i 2 e gli 8 gradi Celsius, il che faciliterà la sua logistica e distribuzione.Hipra è al sesto posto nella classifica mondiale dei vaccini per la salute animale e si sta progressivamente specializzando nello sviluppo di vaccini per l'uomo.

In attesa di conferma negli studi clinici, i ricercatori di Hipra ritengono che la prima immunizzazione richiederebbe due dosi e poi un'iniezione di richiamo annuale , ha spiegato Torruellas.

Il progetto Hipra ha avuto il sostegno dell'Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari (Aemps), nonché dei ministeri della salute, dell'industria e della scienza e dell'innovazione. 

Hipra ha lanciato i vaccini più innovativi e tecnologici negli ultimi 10 anni, con un totale di 22 vaccini. La società ha chiuso l'esercizio 2020 con un fatturato di 319 milioni di euro e per questo 2021 prevede una crescita del 13,5% rispetto all'anno precedente. Attualmente, la forza lavoro di Hipra è composta da più di 2.000 persone. 

Informazioni:
 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.