IT   EN

Ultimi tweet

Vaccino anti Covid, da gennaio via libera al richiamo dopo 4 mesi in Italia

Terza dose vaccino anti-Covid si cambia ancora. Via libera alla booster dopo 4 mesi, novità anche per i più giovani (under 18) secondo quanto prevede la circolare firmata dal direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza. La data d'avvio, a quanto apprende l'Adnkronos Salute, potrebbe essere il 10 gennaio.

"Alla luce delle attuali evidenze sull'impatto epidemiologico correlato alla maggiore diffusione della variante B.1.1.529 (Omicron) e sull'efficacia della dose booster nel prevenire forme sintomatiche di Covid-19, sostenuta dalla citata variante ", si legge nell'aggiornamento delle indicazioni di somministrazione, per "estendere gradualmente l' Terza dose vaccino under 18

Per quanto riguarda i più giovani la booster sarà somministrata a tutti i ragazzi della fascia 16-17 anni e ai 12-15enni fragili. Lo prevede la circolare firmata dal direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute Rezza, dopo il parere positivo della Cts dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa.

"E' raccomandata la somministrazione di una dose di vaccino Comirnaty di Pfizer/Biontech, al dosaggio di 30 mcg in 0,3 ml, come richiamo (booster) di un ciclo primario - si legge - ,indipendentemente dal vaccino utilizzato per lo stesso, a tutti soggetti della fascia di età 16-17 anni e ai soggetti della fascia di età 12- 15 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti, con le stesse tempistiche previste per i soggetti a partire dai 18 anni di età".

Informazioni:
 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani
 

 

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.