IT   EN

Ultimi tweet

Vaccino ad ampio spettro contro le varianti di Covid e i futuri focolai di coronavirus animali. Studio sul New England Journal of Medicine

Scienziati della Duke-NUS Medical School e del National Center for Infectious Diseases (NCID) hanno scoperto che i sopravvissuti alla SARS del 2003, che sono stati vaccinati con Pfizer-BioNTech hanno prodotto anticorpi funzionali altamente potenti in grado di neutralizzare non solo tutte le varianti note di SARS-CoV-2 (VOC) ma anche altri coronavirus animali, che hanno il potenziale di causare infezioni umane. 

Questa scoperta, pubblicata sul New England Journal of Medicineè la prima che mostra tale reattività cross-neutralizzante  nell'uomo e aumenta ulteriormente le speranze di sviluppare un vaccino di prossima generazione efficace e ad ampio spettro contro diversi coronavirus.

Tra la famiglia dei coronavirus, un sottogruppo si affida alla molecola ACE2 per entrare nelle cellule umane. Sia SARS-CoV-1 che SARS-CoV-2 appartengono a questo gruppo così come un certo numero di coronavirus, che circolano in animali come pipistrelli, pangolini e zibetti. Sebbene l'esatta via di trasmissione rimanga sconosciuta, questi virus hanno il potenziale per passare dagli animali all'uomo e potrebbero iniziare la prossima pandemia. Nel complesso, questo gruppo di virus è chiamato sarbecovirus.

"Abbiamo esplorato la possibilità di indurre anticorpi neutralizzanti il ??pan-sarbecovirus in grado di bloccare la comune interazione umana ACE2-virus, che sarà protettiva non solo contro tutti i VOC SARS-CoV-2 noti e sconosciuti, ma anche futuri sarbecovirus", afferma il dott. Chee Wah Tan, Senior Research Fellow con il programma Emerging Infectious Diseases (EID) di Duke-NUS  e co-primo autore di questo studio.

Per testare la loro ipotesi, i ricercatori hanno reclutato otto persone guarite da SARS-CoV-1, responsabile dell'epidemia di SARS del 2003, oltre a dieci persone sane e dieci sopravvissuti a COVID-19. Hanno quindi confrontato la risposta immunitaria dei tre gruppi prima e dopo la vaccinazione con il vaccino SARS-CoV-2. In particolare, volevano capire se gli anticorpi neutralizzanti sviluppati nel gruppo SARS-Vaccinated potessero spazzare via sia i virus SARS-CoV-1 che SARS-CoV-2 così come altri sarbecovirus, compresi quelli potenzialmente zoonotici, che sono stati identificati nei pipistrelli e pangolini.

“Prima della vaccinazione, i sopravvissuti alla SARS-CoV-1 avevano anticorpi neutralizzanti rilevabili contro SARS-CoV-1 ma anticorpi neutralizzanti anti-SARS-CoV-2 di basso livello o assenti. Dopo aver ricevuto due dosi del vaccino mRNA, tutti hanno mostrato alti livelli di anticorpi neutralizzanti contro SARS-CoV-1 e SARS-CoV-2 - aggiunge il dott. Wanni Chia, ricercatore presso il programma Duke-NUS EID e co-primo autore di questo studio- Soprattutto, sono l'unico gruppo con un ampio spettro di anticorpi neutralizzanti contro dieci sarbecovirus, che sono stati scelti per essere esaminati".

"Il nostro studio punta a una nuova strategia per lo sviluppo di vaccini di nuova generazione, che non solo ci aiuterà a controllare l'attuale  pandemia da Covid , ma potrebbe anche prevenire o ridurre il rischio di future pandemie,  causate da virus correlati", prosegue il professor Wang Linfa del programma EID Duke-NUS, autore corrispondente senior dello studio.

“Il team del professor Wang ha fatto un'astuta osservazione fortuita in uno studio nazionale multicentrico di monitoraggio immunitario sulla vaccinazione COVID-19 chiamato Singapore COVID-19 Vaccine Immune Response and Protection Study (SCOPE), coordinato dall'NCID. Poiché le varianti emergenti di preoccupazione hanno già dimostrato un certo grado di evasione immunitaria contro i vaccini di prima generazione, questa scoperta ha il potenziale per affrontare questo problema mentre il mondo continua la vaccinazione COVID-19 per uscire dalla pandemia. Inoltre, questo può potenzialmente fungere da vaccino preventivo altamente promettente contro future pandemie di coronavirus", sottolinea il prof. David Lye, direttore, Ufficio per la ricerca e la formazione sulle malattie infettive, NCID e corrispondente autore congiunto dello studio.

Il team ha condotto la propria indagine, utilizzando una versione migliorata del test di neutralizzazione del virus surrogato (sVNT) sviluppato da Duke-NUS all'inizio del 2020. Il prof. Wang e il suo team hanno inventato il test sVNT, denominato cPass [1] , a cui è stato concesso l'uso di emergenza da parte della FDA statunitense per determinare anticorpi neutralizzanti specifici per SARS-CoV-2 nei sieri umani a seguito di infezione o vaccinazione. Il Dr Tan e il Dr Chia fanno parte del team del Prof Wang e co-inventori del sVNT. Il multiplex sVNT migliorato consente il rilevamento simultaneo di anticorpi neutralizzanti contro diversi sarbecovirus in un singolo dispositivo, svolgendo così un ruolo fondamentale in studi come questo che richiedono un accurato confronto fianco a fianco dei livelli di anticorpi neutralizzanti contro virus diversi.

Il team sta attualmente conducendo uno studio di prova, per sviluppare un vaccino di terza generazione contro diversi coronavirus (3GCoVax) e ampi anticorpi neutralizzanti per la terapia e sta cercando di reclutare persone, che hanno superato l'infezione da SARS nel 2003. Chi desidera partecipare a studi in corso, può contattare l'indirizzo scrn@ncid.sg.

Antonio Caperna

Riferimenti: Chee Wah Tan, Wan Ni Chia, Barnaby E. Young, Feng Zhu, Beng Lee Lim, Wan Rong Sia, Tun-Linn Thein, Mark I- Cheng Chen, Yee-Sin Leo, David C. Lye and Lin-Fa Wang (2021). Pan-sarbecovirus neutralising antibodies in BNT162b2-immunised SARS-CoV-1 survivors. New England Journal of Medicine. https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2108453
 

[1] Per ulteriori informazioni su cPass, fare riferimento a: Duke-NUS, GenScript and A*STAR launch first-in-the-world SARS-CoV-2 serology test to detect neutralising antibodies without need of containment facility or specimen

Informazioni:
 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.