IT   EN

Ultimi tweet

Test Covid e nuove varianti. Quali sono affidabili?

I test per la diagnosi di Covid che si usano attualmente sono in grado di rilevare le varianti di Sars-CoV-2? "In linea generale -scrive l'Istituto superiore di sanità in una nuova Faq dello speciale varianti aggiornato online -, i test diagnostici attualmente in uso funzionano correttamente". L'Iss rimanda comunque alle indicazioni diffuse nei giorni scorsi dal ministero della Salute.

"Il ministero della Salute - spiega - raccomanda l'uso di test molecolari non esclusivamente basati sul gene S. Si può ricorrere ai test antigenici, ma per le eventuali conferme sono necessari i test antigenici non rapidi (di laboratorio) o quelli rapidi con lettura in fluorescenza (cioè letti con apposite apparecchiature), che garantiscano alta specificità e sensibilità". Invece, "per potere distinguere se un'infezione è determinata da una variante - precisa l'Iss - è necessario un test specifico altamente specialistico che è detto 'sequenziamento', tramite il quale si determina la composizione esatta del genoma del virus. Il sequenziamento non è un'analisi a disposizione del pubblico, ma è un tipo di test che viene effettuato solo in centri specializzati per motivi di sanità pubblica".

Info:
 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.