IT   EN

Ultimi tweet

TERAPIA CORONAVIRUS, CORTISONE E ANTIBIOTICI SOLO PER I CASI PIU' GRAVI

"Bisogna che le persone stiano tranquille se i medici non gli prescrivono niente. Infatti, per la maggioranza dei casi asintomatici e poco sintomatici occorre usare unicamente gli antipiretici o gli antinfiammatori, se vi e' la febbre o altri sintomi blandi. Esattamente come si dovrebbe fare con l'influenza".

Lo scrive su Facebook il responsabile della clinica di Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti. "I protocolli per la gestione domiciliare dei casi covid sono molto semplici: se non si prescrive nulla, in molti casi e' meglio- spiega l'infettivologo- il cortisone, gli antibiotici e l'eparina andrebbero riservati unicamente ai casi con polmonite piu' impegnativi. 

Quindi, se il medico non vi prescrive nulla, per la maggioranza dei casi sta facendo un ottimo lavoro". Ovviamente, prosegue il presidente della Societa' italiana di terapia antinfettiva, "e' importante monitorare l'evoluzione clinica nel tempo, anche per via telematica. Tutto questo rientra nell'imparare la convivenza con il virus. Le patologie che questo virus causa dureranno ancora per molto tempo e, comunque, ben oltre il vaccino. Solo con un atteggiamento maturo e responsabile da parte di tutti e con messaggi distensivi e rassicuranti potremmo uscirne".

Info:
 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.