IT   EN

Ultimi tweet

Tampone per entrare in Italia ogni giorno anche per i 70mila frontalieri con la Svizzera? qual è la sanzione, se hai il Green pass?

 

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza che prevede l’obbligo del test negativo in partenza per tutti gli arrivi dai Paesi dell’Unione Europea.

Per i non vaccinati oltre al test negativo è prevista la quarantena di 5 giorni. 
Sono prorogate inoltre le misure già previste per gli arrivi dai Paesi Extraeuropei. L’ordinanza è valida a partire dal 16 dicembre e fino al 31 gennaio.

Ma per i 70 mila frontalieri, che quotidianamente vanno a lavorare in Svizzera? devono fare il tampone al rientro ogni giorno? e per quanti si spostano per lavoro? nei vecchi decreti si era 'esentati' da tamponi e quarantene, se si entrava in Italia per motivi di salute o di lavoro o necessità entro 5 giorni. Anche per l'ingresso in Svizzera è necessario compilare un form di ingresso e sottoporsi al tampone, eccetto per le persone, che giungono dalle regioni confinanti italiane (Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige) e poi anche da quelle di Austria, Germania, Francia e Liechtestein. 

In particolare all'Articolo 2 è specificato che l'ingresso nel territorio nazionale per le persone che hanno soggiornato o transitato nei 14 giorni antecedenti in uno o piu' Stati o territori di cui all'Elenco C dell'Allegato 20 (decreto 2 marzo 2021) "è consentito tramite presentazione del Passenger Locator Form digitale o cartaceo, delle certificazioni Covid e della certificazione di essersi sottoposto nelle 48 antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale a un test molecolare, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo ovvero a un test antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo nelle 24 ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale". 

Poi in caso di "mancata presentazione di una delle certificazioni verdi, salvo l'obbligo del tampone, si applica la misura dell'isolamento fiduciario per 5 giorni presso l'indirizzo indicato nel Passenger Locator Form, con l'obbligo di sottoportsi a un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone alla fine di detto periodo".

E per chi presenta il Green Pass, perchè vaccinato ma non si sottopone al tampone, qual è la sanzione prevista?

Nell'ordinanza poi seguono altri articoli con le specifiche per i paesi extraeuropei con tampone molecolare che passa da 48 a 72 antecedenti l'ingresso in Italia.

Si attendono le precisazioni su vari aspetti come già è accaduto in passato. 

AGGIORNAMENTO: 

ECCEZIONI ALL’OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE VERDE E DI TAMPONE

A condizione che non insorgano sintomi di COVID-19 e fermi restando gli obblighi di dichiarazione, l’obbligo di presentazione della certificazione verde non si applica:
a) all’equipaggio dei mezzi di trasporto;
b) al personale viaggiante;

c) ai movimenti da e per gli Stati e territori di cui all’elenco A dell’allegato 20;
d) a chiunque fa ingresso in Italia per un periodo non superiore alle centoventi ore per comprovate esigenze di lavoro, Salute o assoluta urgenza, con l’obbligo, allo scadere di detto termine, di lasciare immediatamente il territorio nazionale o, in mancanza, di iniziare il periodo di sorveglianza e di isolamento fiduciario;
e) a chiunque transita, con mezzo privato, nel territorio italiano per un periodo non superiore a trentasei ore, con l’obbligo, allo scadere di detto termine, di lasciare immediatamente il territorio nazionale o, in mancanza, di iniziare il periodo di sorveglianza e di isolamento fiduciario;
f) ai lavoratori transfrontalieri in ingresso e in uscita dal territorio nazionale per comprovati motivi di lavoro e per il conseguente rientro nella propria residenza, abitazione o dimora;
g) al personale di imprese ed enti aventi sede legale o secondaria in Italia per spostamenti all’estero per comprovate esigenze lavorative di durata non superiore a centoventi ore;
h) ai funzionari e agli agenti, comunque denominati, dell’Unione europea o di organizzazioni internazionali, agli agenti diplomatici, al personale amministrativo e tecnico delle missioni diplomatiche, ai funzionari e agli impiegati consolari, al personale militare, compreso quello in rientro dalle missioni internazionali, e delle Forze di Polizia, al personale del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e dei Vigili del fuoco nell’esercizio delle loro funzioni;
i) agli alunni e agli studenti per la frequenza di un corso di studi in uno Stato diverso da quello di residenza, abitazione o dimora, nel quale ritornano ogni giorno o almeno una volta la settimana;
l) a coloro che fanno ingresso nel territorio nazionale a seguito di permanenza di durata non superiore a 24 ore in localita? estere situate a distanza non superiore a 60 km dal luogo di residenza, domicilio o abitazione. Inoltre, se lo spostamento avviene con mezzi privati, a questa categoria di ingressi non si applica l’obbligo di compilazione del modulo digitale di localizzazione del passeggero.

Per queste categorie di ingressi, l’eccezione all’obbligo di tampone precedente all’ingresso sul territorio nazionale si cumula a quelle previste per l’obbligo di isolamento fiduciario e di tampone al termine dell’isolamento.

 

Informazioni:
 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani
 

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.