SINDROME LONG COVID IMPONE RIFORMA SISTEMA O SARA' OCCASIONE PERSA

"Riformare sistema sanitario in vista della nuova cronicita': il long Covid. Se non lo facciamo sara' un'occasione persa". A dirlo e' Pierluigi Lopalco, virologo e assessore alla sanita' della Regione Puglia, nel corso del webinar sulla 'Sindrome Long Covid', organizzato dall'associazione Giuseppe Dossetti.
"Il tema del long Covid - spiega Lopalco - e' importantissimo, uno dei tanti che la pandemia ci sta facendo scoprire. Possiamo ragionare, fin da subito, sull'esenzione del ticket per queste persone colpite dalla sindrome long Covid perche' e' importante che venga riconosciuto a questi pazienti un diritto di cura nel post infezione".
"Il long Covid e' una cronicita' a tutti gli effetti e che si e' manifestata in tutta la sua durezza a causa della debolezza della nostra assistenza territoriale - sottolinea Lopalco. C'e' stato uno tsunami sulla sanita' territoriale ma dopo l'ondata pandemica e' stato da subito chiaro che la vita non riprende come prima, per questa ragione serve riconoscere queste nuove forme patologiche costituite dal post-Covid.
La maggior parte dei nostri sistemi ha mostrato falle - spiega l'assessore - e bisogna riportare questi sistemi in efficacia perche' dopo la pandemia avremo un carico di cronicita' aumentato: per un anno tutte le campagne di prevenzione, anche secondaria, si sono fermate. La gestione del paziente cronico, pur essendoci, e' stata inferiore alle attese - denuncia Lopalco - Tutto questo ci portera' a fare i conti con una richiesta di salute enorme ma che deve essere soddisfatta sulla base della medicina territoriale e di prossimita'. A tal fine occorre riformare il sistema sanitario, se non lo facciamo e' un'occasione persa", chiosa Lopalco.