SANITA', MENO BUROCRAZIA PER SPECIALIZZAZIONI MEDICHE

"L'idea è quella di semplificare, ottimizzare e sburocratizzare, eliminando incompatibilità o disagi, le specializzazioni che adesso sono coperte poco, non sufficientemente, o rendono difficile unire la specializzazione e il prosieguo della vita professionale.
Il nostro obiettivo è rendere sempre più semplice la formazione del medico -semplice in un'ottica burocratica ovviamente- mantenendo la qualità dell'offerta formativa, che in Italia è veramente di altissimo livello". Così la ministra all'Università e alla ricerca, Anna Maria Bernini, a margine della visita all'Area Science Park di Trieste, interviene sulla carenza del personale medico che colpisce l'intero Paese. "Abbiamo aumentato di un 30% l'accesso al corso di laurea in Medicina e chirurgia- aggiunge-, però non sarebbe completo se non lavorassimo anche sulle specializzazioni. Quindi il nostro gruppo di studio prosegue unitamente al ministro della Salute che condivide con noi questo tema", conclude Bernini.