Ricerca, i vaccini anti-Covid non causano infertilita' ma l' infezione puo' diminuire la fertilità temporaneamente

La vaccinazione COVID-19 in entrambi i partner non sembra influenzare la fertilità, secondo una nuova ricerca guidata dagli investigatori della Boston University School of Public Health (BUSPH).
Pubblicato sull'American Journal of Epidemiology, lo studio prospettico sulle coppie che cercano di concepire non ha trovato alcuna associazione tra la vaccinazione COVID-19 e la "fecondabilità" - la probabilità di concepimento per ciclo mestruale - nei partner maschili o femminili, che hanno ricevuto Pfizer-BioNTech, Moderna o Vaccini Johnson & Johnson.
Al contrario, i risultati indicano che l'infezione da COVID-19 tra i maschi può ridurre temporaneamente la fertilità, un risultato che potrebbe essere evitato attraverso la vaccinazione.
"Molti individui in età riproduttiva hanno citato le preoccupazioni sulla fertilità come motivo per non essere vaccinati- afferma l'autrice principale dello studio, la dott.ssa Amelia Wesselink, assistente professore di epidemiologia al BUSPH- Il nostro studio mostra per la prima volta che la vaccinazione COVID-19 in entrambi i partner non è correlata alla fertilità tra le coppie, che cercano di concepire attraverso il rapporto sessuale. Il tempo di gravidanza è stato molto simile indipendentemente dallo stato di vaccinazione”.
Wesselink e colleghi hanno analizzato i dati del sondaggio sulla vaccinazione e l'infezione COVID-19 e sulla fecondabilità tra i partecipanti di sesso femminile e maschile al Pregnancy Study Online (PRESTO), basato su BUSPH , uno studio in corso finanziato dai NIH, che arruola donne che cercano di concepire e le segue dal preconcepimento fino a sei mesi dopo il parto. I partecipanti includevano 2.126 donne negli Stati Uniti e in Canada, che hanno fornito informazioni su dati sociodemografici, stile di vita, fattori medici e caratteristiche dei loro partner da dicembre 2020 a settembre 2021 e le partecipanti sono state seguite nello studio fino a novembre 2021.
I ricercatori hanno calcolato la probabilità di concepimento per ciclo mestruale, utilizzando le date auto-riferite dell'ultimo periodo mestruale dei partecipanti, la durata del ciclo mestruale tipico e lo stato di gravidanza. I tassi di fertilità tra le partecipanti di sesso femminile, che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino erano quasi identici alle partecipanti di sesso femminile non vaccinate. La fecondabilità era simile anche per i partner maschi, che avevano ricevuto almeno una dose di un vaccino COVID-19 rispetto ai partecipanti maschi non vaccinati. Ulteriori analisi che hanno considerato il numero di dosi di vaccino, la marca del vaccino, la storia di infertilità, l'occupazione e la regione geografica non hanno indicato alcun effetto della vaccinazione sulla fertilità.
Sebbene l'infezione da COVID-19 non fosse fortemente associata alla fertilità, gli uomini risultati positivi al COVID-19 entro 60 giorni da un determinato ciclo avevano una fertilità ridotta rispetto agli uomini che non erano mai risultati positivi o agli uomini che erano risultati positivi almeno 60 giorni prima. Questi dati supportano la ricerca precedente, che ha collegato l'infezione da COVID-19 negli uomini con una scarsa qualità dello sperma e altre disfunzioni riproduttive.
"Questi dati forniscono prove rassicuranti che la vaccinazione COVID in entrambi i partner non influisce sulla fertilità tra le coppie che cercano di concepire- sostiene l'autore senior dello studio, la dott.ssa Lauren Wise , professore di epidemiologia al BUSPH- Il disegno dello studio prospettico, l'ampia dimensione del campione e la popolazione dello studio geograficamente eterogenea sono punti di forza dello studio, così come il nostro controllo per molte variabili come l'età, lo stato socioeconomico, le condizioni di salute preesistenti, l'occupazione e i livelli di stress".
I nuovi dati aiutano anche a reprimere le preoccupazioni sui vaccini COVID-19 e sulla fertilità derivanti da segnalazioni aneddotiche di donne che hanno subito cambiamenti del ciclo mestruale dopo la vaccinazione.
American Journal of Epidemiology: "A prospective cohort study of COVID-19 vaccination, SARS-CoV-2 infection, and fertility".
DOI: http://doi.org/10.1093/aje/kwac011
Antonio Caperna