IT   EN

Ultimi tweet

Ricerca, eccesso di peso corporeo correlato alla mortalita' da COVID-19

 

I collegamenti tra obesità e mortalità sono diventati sempre più evidenti, sin dalla prima pandemia del 21° secolo, portando i ricercatori dell'Università del Texas a San Antonio e dell'Università del Wisconsin-Milwaukee a indagare su legame tra eccesso di peso corporeo e alti tassi di mortalità per COVID-19 in tutto il mondo.

Il principale investigatore Hamid Beladi, economista dell'Università Stata dello Utah -UTSA e i suoi colleghi hanno recentemente pubblicato un nuovo studio in  Public Health in Practice, che  analizza le associazioni plausibili di mortalità da COVID-19 e sovrappeso in quasi 5,5 miliardi di adulti provenienti da 154 paesi in tutto il mondo. mondo.

Per identificare potenziali modelli nei dati, i ricercatori hanno impiegato tecniche all'avanguardia di analisi statistiche.

"Il risultato principale è un'associazione statisticamente significativa tra la mortalità da COVID-19 e la percentuale di sovrappeso nelle popolazioni adulte in 154 paesi- affermato Beladi- Questa associazione vale tra paesi appartenenti a diversi gruppi di reddito e non è sensibile all'età media di una popolazione, alla percentuale di anziani e/o alla percentuale di donne".

Beladi ha aggiunto che quando la proporzione delle persone in sovrappeso nella popolazione adulta di un paese è di un punto percentuale superiore alla proporzione del sovrappeso nella popolazione adulta di un secondo paese, sulla base di questo studio, è ragionevole prevedere che la mortalità per COVID-19 possa essere 3,5 punti percentuali in più nel primo paese rispetto al secondo.

“L'individuo medio ha meno probabilità di morire di COVID-19 in un paese con una proporzione relativamente bassa di sovrappeso nella popolazione adulta, a parità di altre condizioni, rispetto a quello che sarebbe in un paese con una proporzione relativamente alta di il sovrappeso nella popolazione adulta”, prosegue Beladi.

Gli autori dello studio affermano che, clinicamente, l'eccesso di peso corporeo è correlato a diverse comorbilità che possono portare a un decorso sempre più grave e alla conseguente morte per COVID-19. I disturbi metabolici, ad esempio, possono predisporre gli individui a un esito peggiore del COVID-19. Poiché l'eccesso di peso corporeo può comportare un volume maggiore e una maggiore durata del contagio, può anche portare a un livello più elevato di esposizione a COVID-19.

Hanno aggiunto che, in media, la pandemia di COVID-19 è stata più fatale per le popolazioni adulte residenti in parti del mondo caratterizzate da un eccesso di peso corporeo.

I ricercatori ritengono che i loro risultati possano essere utilizzati per sostenere le normative di politica pubblica sull'industria alimentare, nella misura in cui trae profitto dalle vendite di alimenti trasformati, cibi ricchi di sale, zucchero e grassi saturi.

"Con il bilancio delle vittime dell'attuale pandemia che supera i 4,5 milioni, i principali risultati del gruppo richiedono regolamenti immediati ed efficaci che sono attesi da tempo- conclude Beladi- Alcune aziende del settore alimentare si sono prese la libertà di utilizzare la pandemia come piattaforma di marketing in modi che sono tutt'altro che favorevoli al contenimento del peso corporeo. La nostra associazione osservata, tra la mortalità da COVID-19 e la quota di sovrappeso in quasi 5,5 miliardi di adulti residenti in 154 paesi che ospitano quasi 7,5 miliardi di persone in tutto il mondo, serve come monito contro questo rischio".

Public Health in Practice: "COVID-19 mortality and the overweight: Cross-Country Evidence". DOI: 10.1016/j.puhip.2021.100179 

Antonio Caperna

Informazioni:
 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.