IT   EN

Ultimi tweet

Podcast Salutedomani- Coronavirus, RX positivo negli asintomatici, ISS e i consigli per pulire auto, intervista Ippolito

 

CORONAVIRUS, RX TORACE SVELA MALATTIA NEGLI ASINTOMATICI

È stata pubblicata sulla rivista Radiology un’indagine realizzata dall’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano – in collaborazione con le Università degli Studi di Milano, Pavia e Palermo, il centro Medical Radiologico di Codogno e la Radiologia della Casa di Cura San Camillo di Cremona – che documenta in maniera dettagliata la compromissione polmonare in soggetti non sintomatici o poco sintomatici per COVID-19 nella “zona rossa” del lodigiano.

In una sola settimana è stato riscontrato come 100 radiografie al torace su 170 (circa il 60%) presentavano immagini riconducibili a una polmonite interstiziale bilaterale, quindi altamente sospette e riferibili alla polmonite correlata al COVID-19. Il coinvolgimento era bilaterale in tutti i casi: nel 54% dei pazienti il coinvolgimento era simmetrico, mentre le anomalie ai raggi X al torace erano maggiori su un lato del torace nel 46% dei casi.

ISS CORONAVIRUS, CONSIGLI PRATICI SU USO E PULIZIA DELL'AUTOMOBILE

L’Istituto superiore di sanità ha realizzato un poster di  consigli pratici e raccomandazioni per viaggiare in sicurezza e per sanificare la propria auto dalla presenza del coronavirus. 

  • Dopo aver guidato o essere stati dentro un autoveicolo lavarsi sempre le mani e non toccarsi occhi, naso e bocca;

  • L’utilizzo delle mascherine non è necessario se si viaggia da soli, ma lo diventa se si è insieme a persone che non convivono nella stessa abitazione o che hanno sintomi respiratori;

  • All’interno dell’auto mantenenere distanza di sicurezza, (il passeggero deve sedersi sul sedile posteriore) e, se possibile, tenere aperto il finestrino.

Gli altri consigli per le auto in car sharing e sulle tecniche di pulizia sono su salutedomani.com

IPPOLITO (SPALLANZANI): «SERVE UN PATTO TRA GENERAZIONI»

«Proteggere gli anziani significa solo mantenere le distanze di sicurezza e indossare le mascherine. Va definito un nuovo modello di rapporti, intanto facendo un patto tra generazioni - spiega all'agenzia Dire Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma e membro del Comitato tecnico-scientifico che supporta la Protezione civile- Non si puo' pensare di tenere il Paese totalmente chiuso, pero' ci vuole molta attenzione e i numeri devono essere la nostra bussola nelle decisioni. Ogni apertura significa per i cittadini del Paese assumersi un po' di rischio, sara' compito nostro capire quante ulteriori limitazioni e ulteriori rischi siamo pronti ad accettare».

'Let's Go' Music by www.free-stock-music.com

Approfondimenti e altre notizie sono nel portale Salutedomani.com e Saluteh24.com, nella pagina Facebook salutedomanicom, twitter @salutedomani e nel canale gratuito di telegram Salutedomani

info: http://www.salutedomani.com/results/coronavirus

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.