Pelle impura: un problema anche per gli adulti

L'acne è una condizione infiammatoria della pelle che si verifica prevalentemente durante la pubertà, sia nei ragazzi che nelle ragazze. Eppure, a differenza di ciò che si pensa generalmente, essa colpisce anche gli adulti e in particolare le donne. In effetti, l'acne è attualmente una delle malattie cutanee più diffuse al mondo e il numero di persone che presentano sintomi di questa fastidiosa condizione in età adulta è aumentata negli ultimi decenni. In particolare, la pelle impura in età matura si manifesta tramite la presenza di punti neri, punti bianchi o piccole pustole, ma nelle sue forme moderate e gravi può includere anche papule, arrossamento, gonfiore, irritazione e cisti profonde.
Le cause sono tante e vanno dalle semplici cattive abitudini a condizioni più importanti, meritano quindi di essere approfondite per comprendere come liberarsene.
Dai punti neri ai brufoli, quali sono le cause nell’adulto?
La comparsa di punti neri e altre impurità anche in età matura ha diverse cause, e nella gran parte dei casi queste si possono ascrivere alla presenza di infiammazioni e pori ostruiti. Inoltre, una pelle impura è molto spesso determinata anche dalla presenza di fattori ereditari, e tende quindi a riproporsi all’interno di una famiglia, ma anche in questi casi ci sono di solito più fattori che ne provocano la comparsa.
Uno di questi sono ad esempio gli sbalzi ormonali, sia negli uomini che nelle donne: questi possono infatti provocare l'acne dell'adulto in quanto causa di cambiamenti in tutto il corpo, e in particolar modo a livello della pelle. Gli sbalzi ormonali, infatti, provocano uno squilibrio del pH, infiammazioni e un'eccessiva produzione di olio (sebo) e si verificano normalmente nel processo di invecchiamento. Nelle donne invece le cause di questi sbalzi sono diverse, e vanno dalle mestruazioni, alla gravidanza (e conseguentemente il periodo post partum) fino all’arrivo della menopausa.
In ogni caso, tra i diversi disturbi a livello ormonale che tra i propri sintomi hanno anche l’insorgenza di una pelle impura, è assolutamente da citare la sindrome dell'ovaio policistico: una condizione ormonale che causa l'ingrossamento delle ovaie. Questa sindrome, oltre ad influire sulla fertilità di una donna, può determinare numerosi effetti collaterali, incluso l'acne, ed è quindi bene, in caso di improvvisa insorgenza, correre ai ripari e fare subito dei controlli.
Come combattere la pelle impura
Che si sia adolescenti o persone mature, esistono in ogni caso diversi modi per combattere l'acne e la pelle impura. Scopriamoli insieme.
Alimentazione
La dieta svolge un ruolo assai importante nello sviluppo e nella prevenzione dell'acne. Gli esperti suggeriscono che una persona può ridurre o prevenire lo sviluppo dell'acne consumando più acidi grassi omega-3, meno latticini e alimenti con un alto indice glicemico. La dieta mediterranea, ricca di frutta e verdura, è altamente consigliata invece si sconsiglia l'uso di integratori di vitamina B12: studi recenti, infatti, affermano che questa vitamina nutra il batterio che causa l'acne.
Esfoliazione e detersione
In caso di acne, è bene detergere quotidianamente la pelle, ma sono molto importanti i trattamenti esfolianti e gli scrub da eseguire anche a casa. In particolare, perché abbiano maggiore effetto è bene che si utilizzino componenti che facilitino il rinnovo cellulare e che abbiano un effetto anti-age, lenitivo e nutritivo.
Attenzione ai trucchi e alle creme
Quando si ha l'acne, è bene scegliere con cura i cosmetici da usare, dato che alcuni prodotti possono causare l’insorgenza o il peggioramento dell’acne sul viso ostruendo i pori e causando quindi la comparsa di acne e punti neri. Lo stesso, poi, può accadere anche con le creme: bisogna quindi scegliere quelle prive di olio e con ph fisiologico.
Maschere
Le maschere per il viso possono aiutare a eliminare l’acne, prevenirne lo sviluppo e rimuovere il sebo in eccesso dalla pelle. Inoltre, sono utili per la rimozione della parte comedogenica, ovvero i fastidiosi punti neri che si creano soprattutto sulle parti particolarmente grasse della pelle.
Esistono diversi modi per combattere la comparsa di impurità sulla pelle, e spesso basta semplicemente avere le giuste attenzioni per avere una cute sempre pulita e luminosa.