IT   EN

Ultimi tweet

Mortalita' Coronavirus COVID-19 al 3,4%. OMS: In sviluppo oltre 20 vaccini

"A livello globale, circa il 3,4% dei casi di Covid-19 è esitato in morte. Per fare un confronto, l'influenza uccide meno dell'1% degli infetti", ha affermato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Oms, in conferenza stampa a Ginevra.

"Ora, con più dati alla mano - ha spiegato - stiamo capendo di più di questo virus. Non è Sars, non è Mers e non è influenza. E' un virus unico con caratteristiche uniche. Covid-19 e influenza stagionale causano entrambe malattia respiratoria e si diffondono allo stesso modo con goccioline di saliva da chi è malato. Ma ci sono differenze importanti fra queste due infezioni: la prima è che Covid-19 non si trasmette così efficientemente come l'influenza. Covid-19 inoltre causa una malattia più grave dell'influenza stagionale, anche perché molti hanno immunità per l'influenza, mentre contro Covid-19 nessuno ha anticorpi e tutti sono suscettibili all'infezione", riporta AdnKronos.

IN COREA DEL SUD, IRAN E ITALIA 80% CASI FUORI DA CINA - Fuori dalla Cina "sono 1.848 i casi di Covid-19 in 48 Paesi. L'80% si concentra in soli 3 Paesi: Corea del Sud, Iran e l'Italia" è il bilancio diffuso durante la conferenza stampa quotidiana a Ginevra. "Dodici Paesi - ha elencato il direttore generale dell'Oms - hanno riportato i primi casi di Covid-19 e ci sono al momento 21 Paesi con un solo caso". Liberi dal coronavirus restano, secondo l'Oms, 122 Paesi, in cui non è stato registrato alcun caso.

VACCINI - Tedros Adhanom Ghebreyesus ha poi ricordato che "abbiamo vaccini e terapie per l'influenza stagionale, ma al momento non esiste un vaccino e nessun trattamento specifico per Covid-19. Tuttavia, sono in corso studi clinici su terapie e sono in fase di sviluppo più di 20 vaccini".

PREZZI MASCHERINE AUMENTATI DI 6 VOLTE - Tedros Adhanom Ghebreyesus ha poi evidenziato che " i prezzi delle mascherine chirurgiche sono aumentati di 6 volte, quelli dei respiratori sono più che triplicati e le tute protettive costano il doppio". "Non possiamo fermare il virus senza proteggere gli operatori sanitari. La carenza di questi dispositivi - ha sottolineato - sta lasciando medici, infermieri e altri lavoratori in prima linea pericolosamente mal equipaggiati nel prendersi cura dei pazienti con Covid-19, a causa dell'accesso limitato a forniture come guanti, maschere mediche, respiratori, occhiali protettivi, visiere, abiti e grembiuli. Siamo preoccupati per il fatto che la capacità dei Paesi di rispondere venga compromessa dalla grave e crescente interruzione della fornitura globale di dispositivi di protezione individuale, causata dall'aumento della domanda, dall'accaparramento e dall'abuso".

info: http://www.salutedomani.com/results/coronavirus 

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.