Ministro Speranza, Vaccino coronavirus subito ma solo se sicuro. Fiducia nell' EMA. Bloccati voli da GB

"Il nostro auspicio e' che tutti quei contratti andranno a buon fine, ma e' l'Ema che dovra' dare certezza. Noi siamo ottimisti. Ma dobbiamo essere chiari, e' sempre la scienza che deve dirci come stanno le cose: avere un vaccino subito e' importante ma dobbiamo avere certezza assoluta che quel vaccino sia sicuro, che non c'e' alcun rischio che quel vaccino non sia efficace".
Il ministro della Salute Roberto Speranza a Mezz'ora in piu' su Raitre parlando dei sei tipi di vaccini opzionati dall'Italia con i contratti. "Comunque vada noi inizieremo le vaccinazioni il 27 dicembre e andremo avanti. Cercheremo di fare velocemente rispettando tutte le misure di sicurezza".
"Io sono certo che con l'arrivo dei vaccino possiamo avare una ragionata fiducia, ma la battaglia e' complicata, e' ancora aperta. Non possiamo pensare che la battaglia sia vinta. Abbiamo bisogno di un livello di cautela ancora molto alta. Siamo di fronte a un fatto nuovo e dobbiamo confrontarci con conoscenze che acquisiamo giorno per giorno".
"Noi abbiamo scelto di opzionare 202 milioni di dosi di vaccino che sulla carta sono piu' di quelle di cui avremo bisogno proprio perche' sulla carta non c'e' nessuna certezza su nessuno dei sei contratti" fatti a livello europeo con le aziende che stanno mettendo a punto i vaccini. Lo dice il ministro della Salute Roberto Speranza, rispondendo quando gli viene chiesto se ci sia un piano B nel caso di ritardi sui vaccini da parte di Astrazeneca . Speranza si dice fiducioso sui due vaccini di Moderna e Pfizer, quelli in fase piu' avanzata su cui dovrebbe arrivare in questi giorni l'ok dell'Ema, cosi' che con quelli "il 27 dicembre l'Italia parta" con la campagna di vaccinazione.
La decisione di fermare i voli dalla Gran Bretagna "l'abbiamo presa in via precauzionale per consentire ai nostri scienziati di capire e valutare la portata del problema con la nuova variante del virus che abbiamo di fronte. Ora i nostri scienziati dovranno approfondire e capire bene, in contatto con il Governo inglese con l'Oms. Le uniche informazioni che abbiamo sono queste sulla capacita' di diffondersi piu' velocemente. Si tratta della mutazione del virus che fino a ora abbiamo conosciuto e che avendo una capacita' di diffondersi piu' significativa rende ancora piu' importanti le misure di cautela".