IT   EN

Ultimi tweet

MINISTRO SCHILLACI, SPECIALIZZANDI ASSUMANO INCARICHI DI COLLABORAZIONE

"Diamo la possibilità agli specializzandi di assumere incarichi di collaborazione nei servizi di emergenza urgenza del Servizio sanitario nazionale fino a un massimo di 8 ore settimanali su base ovviamente volontaria ed è prevista la possibilità, per chi è in possesso dei requisiti per il pensionamento anticipato, di trasformare il rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale". 

Lo ha affermato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al terzo Congresso nazionale emergenza urgenza- Ceu2023, in corso a Firenze.

"Proprio pochi giorni fa il Consiglio dei ministri ha approvato alcune misure che ho proposto per dare le prime risposte concrete soprattutto a chi, come voi, lavora in prima linea. Il futuro del sistema di emergenza urgenza in Italia è una delle mie priorità e anche l'impegno recente del Governo conferma questa chiara volontà". 

"Sono ben consapevole delle tante criticità e delle difficoltà quotidiane che gravano su tutto il personale sanitario e socio-sanitario impegnato nell'emergenza urgenza: medici, infermieri, operatori, soccorritori, volontari. Per questo- ha concluso l'esponente del Governo- abbiamo voluto dare un segnale di attenzione: le norme contenute nel decreto legge approvato vanno nella direzione di incentivare e gratificare il lavoro in pronto soccorso, di rispondere alla nota carenza di organico e di scoraggiare il ricorso intollerabile ai cosiddetti gettonisti, nonché di consentire al personale infermieristico di svolgere, a regime, una attività libero professionale". "C'è la possibilità per chi abbia prestato almeno tre anni di servizio nell'emergenza urgenza di partecipare ai concorsiper l'accesso alla dirigenza medica nella disciplina di Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza".

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.