IN VENETO SUPPORTO PSICOLOGICO POST COVID PER ADOLESCENTI
Le Ulss venete implementeranno le Unità funzionali distrettuali adolescenti (Ufda), ovvero servizi per la presa in carico multidisciplinare dei giovani e delle famiglie che attraversano situazioni di disagio psicologico conseguentemente agli effetti delle misure di contenimento della pandemia.
Lo prevede una delibera della giunta regionale, che dispone la ripartizione tra le Ulss di 2,27 milioni di euro, di cui 651.345 euro per il reclutamento di professionisti sanitari e assistenti sociali e 1,62 milioni per il reclutamento straordinario di psicologi. Alle Ulss tocca individuare almeno un distretto sociosanitario pilota dove avviare l'Ufda. "Le misure di contenimento della diffusione del Coronavirus hanno messo a dura prova la tenuta psicologica individuale e collettiva dei giovani, complicata anche dalla assenza di relazioni indispensabili per la loro crescita in termini di benessere", spiega l'assessore regionale a Sanità e Sociale Manuela Lanzarin.
Non solo c'è stata la chiusura delle attività scolastiche e l'attivazione della didattica a distanza, ma ai ragazzi sono state precluse moltissime altre forme di socializzazione, dallo sport all'attività nelle palestre e nelle strutture natatorie coperte, dalla visione nei cinema all'attività teatrale e altri intrattenimenti culturali, fino allo stesso riunirsi tra amici o altre forme di ricreazione. Una situazione così prolungata da assumere i contorni di un vero patimento".
Di qui l'idea delle equipe multidisciplinari, che possano offrire supporto. I servizi offerti vanno dalla prima valutazione all'ascolto, all'analisi multidimensionale, la consulenza, la presa in carico e la dimissione con follow up. Le ripartizione delle risorse finanziarie è stata fatta in base alla popolazione residente nei territori di competenza delle Ulss, ed in particolare alla Ulss 1 vanno 90.966 euro, alla Ulss 2 409.350 euro, alla Ulss 3 295.642 euro, alla Ulss 4 113.708 euro, alla Ulss 5 113.708 euro, alla Ulss 6 432.092 euro, alla Ulss 7 159.192 euro, alla Ulss 8 227.417 euro e alla Ulss 9 432.092 euro.