IT   EN

Ultimi tweet

Il popolo approva la Legge Covid-19 in Svizzera

65% di vaccinati e 63% di elettori svizzeri favorevoli alla legge federale sulle basi legali delle ordinanze del Consiglio federale volte a far fronte all’epidemia di COVID-19 (Legge COVID-19): Casi di rigore, assicurazione contro la disoccupazione, custodia di bambini complementare alla famiglia, operatori culturali, eventi). 

Nel primo caso un numero basso che va aumentato, per consolidare il ritorno alla normalità; nel secondo caso i voti sufficienti, per far passare il referendum che, fuori dai confini, è stato semplicisticamente battezzato 'pro o contro green pass'. 

E' quest'ultimo un aspetto approvato all'interno del referendum ma non è il solo contro il quale si è acceso un vivace dibattito e numerose manifestazioni nel paese elvetico. La Svizzera di fatto ha già introdotto il certificato Covid dal 13 settembre per andare al ristorante, in palestra, al cinema o partecipare alle grandi manifestazioni culturali o sportive. Malgrado l'aggressiva campagna elettorale dei contrari, già dalle previsioni si andava verso una conferma, anche perché il provvedimento di legge comprende attività di tracciamento, campagna vaccinale, aiuti finanziari che altrimenti non verrebbero prorogati. Il voto si è svolto mentre i contagi hanno ripreso a correre in Svizzera con un'incidenza molto alta, arrivata ormai a 870,82 contagi ogni 100mila abitanti nell'arco di due settimane.

A questo si aggiunge la preoccupazione per la variante Omicron, che ha portato al divieto dei voli dall'Africa australe. Senza contare il fatto del boom di contagi nei due paesi confinanti, Germania e Austria che è in pieno lockdown. Il Governo federale svizzero non ha varato nuove restrizioni di fronte all'impennata di contagi, lasciando il compito ai Cantoni, che in molti casi hanno inasprito le regole, soprattutto per quanto riguarda l'obbligo di mascherina.

Qui il testo della Legge COVID-19

Informazioni:
 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani
 

 

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.