Il Braccio Covid per ipersensibilita' ritardata con il vaccino di Moderna
Con il progredire del processo di immunizzazione contro il Coronavirus, compaiono nuovi effetti avversi al vaccino anti covid, come l'herpes zoster, un nuovo sintomo principalmente associato a Pfizer, e il braccio covid, legato al vaccino Moderna.
Rossore, gonfiore e dolore al braccio: 1ueste sono solo alcune delle reazioni che il vaccino contro il coronavirus provoca dopo aver ricevuto la puntura. È stato battezzato con il nome di ' braccio covid'. A pochi giorni dalla vaccinazione sono stati osservati casi in cui spiccano dolore e prurito al braccio. Non è un sintomo grave e scompare dopo pochi giorni.
Secondo uno studio sulla rivista scientifica Jama Dermatology, infatti, non si tratta di una reazione avversa grave, ma di un fenomeno di ipersensibilità ritardata. Questa reazione cutanea di solito compare una settimana, dopo aver ricevuto il primo vaccino e pochi giorni dopo la seconda dose di Moderna.
Un totale di 15 persone hanno sperimentato il "braccio covid", dopo essere stato inoculato con la prima dose di Moderna, mentre solo una persona l'ha avuto nella seconda. D'altra parte, questo lieve sintomo è ricomparso in undici occasioni dopo la seconda dose del vaccino mRNA.
Lo studio ha incluso 13 donne e 3 uomini di circa 38 anni. L'eruzione cutanea era pruriginosa, dolorosa e impiegava circa cinque giorni per scomparire , anche se a volte durava fino a tre settimane.