COVID, verso una nuova normalita' dell' Ente Ospedaliero Cantonale EOC
L’evoluzione favorevole della situazione epidemiologica in Ticino, l’accelerazione della campagna vaccinale e l’esperienza acquista durante il lungo periodo di emergenza COVID, che ha visto l’Ospedale Regionale di Locarno – La Carità diventare l’ospedale COVID del nostro Cantone, ha portato la Direzione dell’EOC a intraprendere un lavoro di rimodulazione del modello organizzativo.
Si passa, così, da un dispositivo di presa in carico centralizzata dei pazienti COVID ad uno decentralizzato. Quest’evoluzione, che segna l’inizio del ritorno a una “nuova normalità”, permetterà di garantire una presa in carico adeguata e sicura dei pazienti COVID così come dei pazienti non COVID in tutte le strutture ospedaliere EOC.
Decentralizzazione della presa in carico dei pazienti COVID
PS di tipo A
|
Ospedale Civico
Ospedale San Giovanni
Ospedale Beata Vergine
Ospedale La Carità
|
7/7 – 24h/24h
|
PS di tipo B
|
Ospedale Italiano
Ospedale di Faido
Ospedale di Acquarossa
|
7/7 – 9h00 – 18h00
|
- Numero di pazienti COVID ospedalizzati da inizio pandemia ad oggi in EOC: 2'392. In aggiunta ai questi pazienti ricoverati, abbiamo garantito le prime cure a 480 pazienti, che sono rimasti nelle nostre strutture per meno di 24h per poi essere trasferiti verso altri istituti (es. Clinica Luganese Moncucco) o verso il domicilio in quarantena.
- Numero di pazienti COVID ospedalizzati in cure intense da inizio pandemia ad oggi in EOC: 511.
- Numero di pazienti COVID ospedalizzati e deceduti da inizio pandemia: 390.
- Durata di degenza media (globale) dei pazienti COVID ad oggi in EOC: 14.72.