COVID. SPERANZA, STATO EMERGENZA? SE NECESSARIO NON AVREMO TIMORE A PROROGARLO

"Proroga dello stato d'emergenza? Come Governo ci baseremo sull'evidenza scientifica, se sarà necessario prorogare lo stato d'emergenza lo faremo senza timore Ricordo che ad oggi la curva è in risalita". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza intervenuto a 'Mezz'ora in +' su Rai3.
"La Romania ha il 30% vaccinati, l'Italia ha circa l'83% con ciclo completo, i dati che ci arrivano dal mondo ci dicono che dove la percentuale è alta la situazione è più gestibile. Un alto tasso di vaccinazione consente di rompere la catena di rapporto tra il numero di vaccinati e ospedalizzazioni. Dobbiamo tenere alto il livello di attenzione e insistere sulla campagna di vaccinazione- ha aggiunto-Bisogna continuare ad usare le mascherine sia al chiuso che all'aperto dove ci sono situazioni di rischio. La vaccinazione alta ci mette al riparo dalle immagini che vediamo arrivare dall'est Europa. Lo scudo della vaccinazione ci proteggerà anche nei mesi a venire ma va accompagnato da altre misure, ad esempio le mascherine al chiuso sono ancora necessarie".
"Non ci siamo mai dati l'obiettivo del 90% di popolazione vaccinata ma se mi avessero detto che ad oggi ci sarebbe stata l'86% con la prima dose sarei stato contento ma il 90% è un obiettivo ambizioso ma alla nostra portata. Per il terzo richiamo abbiamo tutte le dosi necessarie. Non abbiamo alcun problema di dosi. Dobbiamo insistere e accelerare su questo e lo stiamo facendo, in alcuni giorni abbiamo superato le 100mila giornaliere. Oggi la raccomandiamo a tutte le persone di più di 60 anni che hanno completato il ciclo da più di 6 mesi e tutti i fragili di ogni età. Queste persone possono prenotarla immediatamente".