IT   EN

Ultimi tweet

COVID. SANITARI SARDI ASSUNTI PER EMERGENZA, SINDACATI CONTRO REGIONE

"Stiamo assistendo all'ennesima vergognosa ingiustizia a danno delle lavoratrici e dei lavoratori del Servizio sanitario regionale. I lavoratori precari, assunti per far fronte alla pandemia da Covid, oggi hanno ricevuto la retribuzione senza il salario di produttività che è stato assicurato alle colleghe e ai colleghi che come loro hanno lavorato in questi anni di pandemia".

La denuncia, in una nota congiunta, è dei sindacati della Funzione pubblica, con i segretari Roberta Gessa (Fp Cgil), Massimo Cinus (Cisl Fp) e Fulvia Murru (Uil Fpl), all'indomani di un incontro in assessorato alla Sanità.

"Chiediamo alla giunta regionale e al Consiglio, che sta esaminando in questi giorni la 'omnibus 2', di mettere immediatamente a disposizione le somme necessarie per consentire anche ai lavoratori e alle lavoratrici assunti appositamente per far fronte alla pandemia, di avere riconosciuti gli stessi diritti dei loro colleghi con cui hanno lavorato fianco a fianco in questi anni terribili", la posizione dei sindacati.

A stretto giro, la replica dell'assessore alla Sanità, Mario Nieddu: "Non c'è alcuna preclusione al pagamento del premio di produttività per il personale sanitario assunto a tempo determinato per l'emergenza Covid. Parliamo del pagamento della produttività dell'anno 2021 agli operatori assunti con risorse regionali per la gestione della pandemia- precisa l'assessore- a cui a oggi è stato corrisposto il salario accessorio. Indubbiamente ci troviamo davanti a una situazione particolare". 

Le assunzioni a progetto per rispondere alle necessità del sistema sanitario durante la pandemia, "rappresentano un caso eccezionale in una situazione di emergenza e questo vale a livello nazionale- spiega Nieddu-. In seguito all'incontro con i sindacati, stiamo avviando le opportune verifiche con le aziende che hanno contrattualizzato gli operatori, per i necessari approfondimenti. Ai lavoratori sarà corrisposto tutto ciò che è previsto dal loro contratto, senza esclusioni". 

 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.