Covid, la pandemia ha aumentato i decessi per cancro negli Stati Uniti #ASCO22

Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell'American Cancer Society (ACS), la pandemia di COVID-19 ha aumentato il numero di decessi per cancro del 3,2% negli Stati Uniti dal 2019 al 2020. Rispetto al 2019, il tasso di mortalità correlato era più alto nell'aprile 2020, quando la capacità sanitaria è stata maggiormente messa a dura prova dalla pandemia.
Tassi di mortalità più elevati sono stati nuovamente osservati ogni mese da luglio a dicembre 2020 rispetto al 2019. I risultati saranno presentati alla riunione annuale di quest'anno dell'American Society of Clinical Oncology (ASCO) a Chicago, dal 3 al 7 giugno.
Nello studio, i ricercatori guidati da Jingxuan Zhao, scienziato associato senior, ricerca sui servizi sanitari presso l'American Cancer Society, hanno utilizzato il database delle cause multiple di morte degli Stati Uniti 2019-2020 dei Centers for Disease Control and Prevention WONDER per identificare i decessi correlati al cancro, definiti come deceduti con cancro invasivo come concausa di morte. Hanno confrontato i tassi di mortalità annuale e mensile correlati al cancro standardizzati per età (rispettivamente per 100.000 anno-persona e mese-persona) nel periodo gennaio-dicembre 2020 (pandemia) rispetto a gennaio-dicembre 2019 (pre-pandemia) in generale e stratificati per ruralità e Posto di morte. Gli scienziati hanno calcolato la mortalità in eccesso nel 2020 confrontando il numero di morti osservate con la morte prevista in base al tasso di mortalità correlato al cancro specifico per età dal 2015 al 2019.
I risultati hanno mostrato che il numero di decessi per cancro è stato di 686.054 nel 2020, rispetto a 664.888 nel 2019, con un aumento annuo del 3,2%. Rispetto al numero di decessi previsti per il 2020 (666.286), il numero di decessi in eccesso per cancro è stato di 19.768 nel 2020. Il tasso annuale di mortalità per cancro standardizzato per età è diminuito continuamente da 173,7 nel 2015 a 162,1 nel 2019, mentre è aumentato a 164,1 nel 2020. Il tasso di mortalità mensile correlato al cancro era più alto nell'aprile 2020, quando le strutture sanitarie sono state maggiormente colpite dal COVID-19, successivamente è diminuito a maggio e giugno 2020 e sono stati nuovamente osservati tassi di mortalità più elevati ogni mese da luglio a dicembre 2020 rispetto al 2019. Nelle grandi aree metropolitane, il maggiore aumento della mortalità correlata al cancro è stato osservato nell'aprile 2020, mentre nelle aree non metropolitane, gli incrementi maggiori si sono verificati da luglio a dicembre 2020, in coincidenza con l'andamento spazio-temporale dell'incidenza di COVID-19 nel Paese. Rispetto al 2019, i tassi di mortalità per cancro sono stati inferiori da marzo a dicembre 2020 nelle strutture mediche, negli hospice e nelle case di cura o nelle strutture di assistenza a lungo termine, ma più elevati nelle case dei defunti.
Gli autori dello studio sottolineano che la valutazione in corso degli effetti spazio-temporali della pandemia sulla cura del cancro e gli esiti è giustificata, soprattutto in relazione ai modelli di assorbimento del vaccino e ai tassi di ospedalizzazione COVID-19.
Antonio Caperna