COVID, conosci i sintomi della variante Omicron 2 ?

Variante covid Omicron 2 sempre più diffusa in Italia. Sintomi, incubazione, durata, cura: cosa c'è da sapere. I contagi stanno aumentando e questo andamento "sembra apparentemente essere guidato dalla crescente circolazione della sottovariante BA.2 di Omicron", nota come Omicron 2, "che sembra essere più trasmissibile rispetto ad altre varianti di Sars-CoV-2".
E' il quadro tracciato da Marco Cavaleri, responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici Covid-19 dell'Agenzia europea del farmaco Ema.
Più contagiosa quindi, ma con sintomi lievi in generale. La variante Omicron 2 non sembra infatti provocare effetti più gravi rispetto alla 'versione base' di Omicron. Naso che cola, mal di testa, stanchezza con dolori muscolari, starnuti e mal di gola sono stati i sintomi più segnalati. Segnalati anche casi di nausea e diarrea. Rispetto alla versione 'tradizionale' del covid, associato in particolare alla variante Delta, appaiono meno frequenti le segnalazioni alla perdita di olfatto e gusto, sintomi 'spia' della malattia nelle precedenti ondate.
I sintomi più lievi rischiano di essere confusi con sindromi da raffreddamento, quindi, molto comuni nei mesi invernali e decisamente diffusi tra i bambini.
La durata media della malattia è di 5-7 giorni con una incubazione di 3 giorni in media.