IT   EN

Ultimi tweet

COVID-19: nessun caso di nuovo coronavirus in Svizzera

Credit: NIAID-RM

Finora in Svizzera il coronavirus non è stato riscontrato in nessuno dei campioni esaminati.

Tuttavia è possibile che si verifichino casi anche in Svizzera. Insieme ai  partner, la Svizzera si sta preparando per l’eventualità di una diffusione del coronavirus nel nostro Paese.

In base alla stima della situazione attuale, non vi sono limitazioni all’ingresso in Svizzera. Attualmente vengono esaminati in laboratori diagnostici strisci nasofaringei di tutti i casi sospetti. Qualora il laboratorio confermasse un’infezione da coronavirus, coloro che sono entrati in contatto con la persona ammalata verrebbero informati sul rischio dalle autorità sanitarie.

Il numero di persone ammalate è aumentato bruscamente dal 12 al 13 febbraio. Secondo le indicazioni delle autorità cinesi, ciò è dovuto al fatto che ora vengono contate anche persone con sintomi senza conferma di laboratorio.

Sono stati confermati contagi con il nuovo coronavirus in Cina e in poco meno di altri 30 paesio o regioni. In Europa sono stati segnalati casi in Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Finlandia, Svezia, Spagna, Russia e Belgio.

Il 30 gennaio 2020 l’organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato l’emergenza sanitaria di portata internazionale (Public Health Emergency of International Concern). Questa decisione è volta a:

  • rafforzare il coordinamento internazionale,
  • garantire lo scambio trasparente di informazioni,
  • generare ulteriori mezzi per la preparazione e la lotta all’epidemia di nuovo coronavirus,
  • rallentarne la diffusione e
  • attenuarne gli effetti.

L’11 febbraio 2020 l’OMS ha attribuito una nuova denominazione alla malattia causata dal nuovo coronavirus: COVID-19, abbreviazione di «coronavirus disease 2019» o, in italiano, malattia da coronavirus 2019.

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.