Coronavirus Svizzera, test pubblico del sistema di tracciamento di prossimita' app SwissCovid
A chi utilizzerà l’app SwissCovid dovrà essere garantita la massima protezione possibile della sfera privata.
Il grado di sicurezza dell’app dovrà dunque essere molto elevato. Per adempiere al meglio questa condizione, è da ora disponibile una prima versione del sistema svizzero di tracciamento di prossimità per un test di sicurezza a larga partecipazione (public security test).
Attualmente gruppi di persone selezionati stanno testando il sistema nel quadro di una fase pilota, verificandone approfonditamente, oltre alle funzionalità e all'utilizzo in generale, anche la sicurezza. I codici sorgente del sistema sono sin d'ora a disposizione della popolazione. Altri esperti e persone interessate potranno così metterlo alla prova nell'ambito di un public security test.
Il Centro nazionale per la cibersicurezza (NCSC) raccoglie i dati del test, ne valuta i contenuti, li classifica in ordine di priorità in base al grado di importanza e dispone gli adeguamenti necessari.
Tutti i partecipanti possono registrare dettagliatamente i risultati del test attraverso il modulo disponibile sul sito Internet dell'NCSC. Per garantire la piena trasparenza richiesta dall'NCSC, i risultati registrati sul sito saranno aggiornati quotidianamente e resi accessibili al pubblico.
Maggiori informazioni sul public security test e il modulo per notificare i risultati del test sono disponibili sul sito di NCSC/MELANI: https://www.melani.admin.ch/melani/it/home/public-security-test.html