IT   EN

Ultimi tweet

Coronavirus Svizzera: la protezione dalla violenza domestica e' sempre garantita

Le vittime di violenza domestica possono rivolgersi come sempre alle apposite strutture di sostegno, che restano operative in tutti i Cantoni. Sia i consultori per le vittime di reati che gli alloggi protetti offrono le loro prestazioni nel quadro consueto. Anche la polizia continua a essere a disposizione in qualsiasi momento.

Le esperte e gli esperti temono che la situazione legata alla diffusione del coronavirus possa portare a un aumento della violenza domestica. Possibili motivi di questo aumento sono l'insicurezza generale e la mancanza di possibilità di rifugio in caso di conflitti tra le mura domestiche.

Per il momento i Cantoni non rilevano ancora peggioramenti sostanziali. I loro consultori continuano a offrire sostegno alle vittime di violenza domestica. Alle persone che non sono al sicuro in casa propria è tuttora offerta assistenza nella ricerca di un alloggio protetto, ad esempio in una casa di accoglienza per donne maltrattate.

La situazione attuale non ha neppure ripercussioni sul perseguimento penale: per i corpi di polizia la protezione delle vittime è come sempre la prima priorità. La polizia può continuare a ordinare l'allontanamento di una persona violenta dalla propria abitazione e segnalare alle autorità competenti i casi in cui sono minacciati bambini. Possono ancora essere emanati divieti di contatto e di avvicinamento e le autorità cantonali continuano ad occuparsi dei casi a elevato rischio di violenza.

La Confederazione ha convocato una task force delle autorità competenti diretta dall'Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo e incaricata di valutare regolarmente la situazione in stretta collaborazione con le conferenze cantonali competenti (Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali CDOS, Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia CDDGP, Conferenza svizzera contro la violenza domestica CSVD) e di adottare provvedimenti adeguati in caso di un aumento della violenza domestica.

info: http://www.salutedomani.com/results/coronavirus

Offerte di aiuto in caso di violenza domestica

Per le vittime
In caso di emergenza

Polizia: www.polizei.ch/it, telefono 117
Assistenza medica: Telefono 144

Informazioni e indirizzi per consulenze gratuite, confidenziali e anonime in tutta la Svizzera
www.aiuto-alle-vittime.ch

Indirizzi delle case di accoglienza per donne maltrattate
www.aiuto-alle-vittime.ch/it/che-cose-laiuto-alle-vittime-di-reati> Protezione
www.frauenhaus-schweiz.ch (soltanto in tedesco e francese)

Per le persone violente
Indirizzi per consulenze e programmi didattici:

www.fvgs.ch (soltanto in tedesco e francese)

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.