IT   EN

Ultimi tweet

Coronavirus, reinfezione? viceministro Sileri: "Falsi negativi. 14% mantiene carica virale anche dopo tampone"

"Possibile inizio ripresa dopo Pasqua, ma solo se calano i contagi. L'ondata lombarda non verrà replicata nelle altre regioni se manterremo le misure. E il calo dei morti aumenterà quando caleranno i contagi".

Così il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, nel corso dell'appuntamento sulle pagine Facebook e YouTube dell'Associazione Luca Coscioni, intitolato 'Coronavirus Scienza e Diritti, affrontare l'emergenza, preparare il futuro', condotto dai vertici dell'associazione Marco Cappato, Filomena Gallo, Marco Perduca e Michele De Luca.

"E' ipotizzabile in futuro - ha proseguito - il verificarsi di nuovi focolai, sicuramente maggiormente controllabili, almeno fino al vaccino. Intanto dovremo dedicare risorse e iniziare a prevedere misure per la ripresa, che sarà graduale. Bisognerà convivere con il virus fino al vaccino, e con il distanziamento sociale. Dovremo investire in educazione, abituarci all'uso delle mascherine, che sono in arrivo. Ne serviranno milioni".

"Si stanno facendo tanti test per la rilevazione degli anticorpi - ha aggiunto Sileri - pure troppi, alcuni non rilevanti in quanto non rivelano dati attendibili su eventuali reinfezioni (alcuni sembrano guariti ma sono falsi negativi, stimiamo un 14% che mantiene anche dopo il tampone una carica virale).

Fare test a campione sulla popolazione sarebbe utile, più a livello scientifico, per comprendere lo stato dell'arte dei contagi. In generale sul tema rilevo anche io una corsa disperata alla notizia e diffusione di informazioni non verificate e dunque fuorvianti, che andrebbe evitata".

info: http://www.salutedomani.com/results/coronavirus 

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.