Coronavirus, Nuove regole per l’entrata in Svizzera. Tutti i dubbi e le risposte su test e quarantena

Regole per l’entrata
Riceviamo visite dalla Spagna: quali regole vigono per entrare in Svizzera?
Chi entra in Svizzera deve osservare due regole:
Tutte le persone che entrano in Svizzera devono compilare il modulo di entrata (Swiss PLF) su cui indicano i loro dati di contatto. Lo possono fare online o su carta. I dati di contatto sono importanti, perché permettono di informare le persone se sono entrate in contatto con un caso positivo. Grazie ai dati di contatto, i Cantoni possono inoltre
controllare se le persone che entrano in Svizzera abbiano fatto i test prescritti.
Tutte le persone che entrano in Svizzera devono inoltre presentare un test PCR negativo.
L’obbligo di farsi testare vale anche per le regioni di confine?
No, per i frontalieri e le persone che entrano in Svizzera dalle regioni di confine sono previste deroghe.
Non devono compilare il modulo di contatto né farsi testare.
Sono regioni di confine:
• in Germania: i Länder Baden-Württemberg e Baviera;
• in Francia: le regioni Grand Est, Borgogna-Franca Contea e Alvernia-Rodano-Alpi;
• in Italia: le regioni Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Trentino-Alto Adige;
• in Austria: i Länder Tirolo e Vorarlberg;
• in Liechtenstein: l’intero territorio del Liechtenstein.
Quale test è richiesto per entrare in Svizzera?
All’entrata in Svizzera deve essere presentato un test PCR negativo. Le persone devono in seguito sottoporsi a un secondo test tra il quarto e il settimo giorno dopo l’arrivo. I risultati di tutti i test devono
essere comunicati al Cantone.
Per entrare in Svizzera ci vogliono quindi due test, non è un po’ eccessivo…
Sono necessari fino a 10 giorni per rilevare un’infezione. Pertanto, un secondo test deve essere
effettuato da quattro a sette giorni dopo l’arrivo.
L’obbligo del test vige anche per i cittadini svizzeri che rientrano in Svizzera?
Sì, l’obbligo del test vige per tutte le persone a partire dai 16 anni che entrano in Svizzera.
Chi paga i test?
Le persone che entrano in Svizzera.
Chi controlla se ci si è davvero sottoposti al test?
Chi entra in Svizzera con l’aereo o un autobus può salire a bordo del mezzo di trasporto soltanto sedimostra di essersi sottoposto al test. Spetta alle compagnie aeree o alle imprese di trasporto controllare che la prescrizione sia rispettata. Devono pertanto informare i passeggeri che, prima di mettersi in viaggio verso la Svizzera, devono farsi testare per il SARS-CoV-2 e che sono autorizzati asalire a bordo dell’aereo o dell’autobus unicamente con un risultato negativo del test.
Per chi entra in Svizzera con un altro mezzo di trasporto sono previsti controlli a campione alla frontiera.
Dopo l’entrata in Svizzera, i Cantoni possono accertare se il test sia stato effettivamente fatto sulla scorta del modulo di entrata che tutti i viaggiatori devono compilare. Tutti gli alberghi e i gestori di appartamenti di vacanza sono inoltre tenuti a controllare se gli ospiti possono presentare un test PCR
negativo.
Che cosa succede se prima dell’entrata in Svizzera non ci si sottopone al test?
Chi, all’entrata in Svizzera, non può presentare un test PCR negativo rischia una multa disciplinare daparte delle autorità di controllo alla frontiera. La persona dovrà inoltre sottoporsi immediatamente altest dopo essere entrata nel Paese e informarne il Cantone. Sulla scorta dei dati di contatto forniti dai viaggiatori, i Cantoni controllano se l’obbligo del test sia stato rispettato. Tutti gli alberghi e i gestori di appartamenti di vacanza sono tenuti a controllare se gli ospiti possono presentare un test PCR negativo. In caso contrario devono notificare al Cantone gli ospiti che non si sono sottoposti al test.
Regole per la quarantena
Vige un obbligo della quarantena per i viaggiatori in provenienza da determinati Paesi?
No, tutti i paesi saranno rimossi dalla lista di quarantena a partire da sabato 4 dicembre 2021. Il test è obbligatorio per tutte le persone che entrano nel paese. Questo vale anche per le persone vaccinate e
curate.
Che cosa devono fare le persone che, entrate in Svizzera, sono già in quarantena?
La Confederazione ha informato le autorità cantonali competenti che la quarantena può essere revocata per tutte le persone. Queste persone possono quindi essere liberate dalla quarantena. Tuttavia, sono soggetti al nuovo regime di test applicabile e devono essere testati da 4 a 7 giorni dopo il loro ritorno a loro spese.