IT   EN

Ultimi tweet

Coronavirus, incontro Svizzera-Francia-Germania sull' emergenza Covid-19

Il consigliere federale Alain Berset, capo del Dipartimento federale dell’interno, ha incontrato a Ginevra Olivier Véran, ministro della solidarietà e della salute francese, e Jens Spahn, ministro della salute tedesco, per discutere bilateralmente delle sfide dell’emergenza COVID-19 e della stretta collaborazione per superarle.

I tre Paesi coordineranno i loro interventi anche in futuro.

Il consigliere federale Alain Berset e il suo omologo francese Olivier Véran hanno ribadito la buona collaborazione durante la pandemia, soprattutto nelle regioni di confine. Entrambi erano concordi sull'importanza di una stretta collaborazione anche nella fase successiva, per esempio nel campo dei vaccini. Di fatto, per garantire il successo della ricerca, dello sviluppo, della fabbricazione e della distribuzione di un vaccino è indispensabile il coordinamento a livello europeo e internazionale. I due ministri hanno inoltre parlato di una collaborazione in caso di rischi sanitari transfrontalieri all'interno dell'Unione europea e dell'impiego di un'app per il tracciamento dei contatti. 

Anche nel colloquio con Jens Spahn è stata sottolineata la buona collaborazione di vicinato e soprattutto transfrontaliera nell'emergenza COVID-19. Il consigliere federale Berset e il suo omologo tedesco hanno inoltre tematizzato lo sviluppo di vaccini e la collaborazione con l'Unione europea, per superare l'emergenza. Entrambi hanno inoltre ribadito il ruolo centrale dell'Organizzazione mondiale della sanità e affrontato altri temi come la ricostruzione delle catene di contagio e il supporto offerto dalle app per il tracciamento dei contatti.

 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.