IT   EN

Ultimi tweet

Coronavirus: il Consiglio federale disciplina l’approvvigionamento di materiale medico importante

Il Consiglio federale conferisce maggiori competenze alla Confederazione per coordinare l’approvvigionamento di materiale medico importante per combattere il coronavirus. È quanto ha deciso nella sua seduta del 3 aprile 2020. I Cantoni sono tra l’altro obbligati a notificare le loro scorte di materiale.

L'obbligo di notifica serve a rilevare la quantità di materiale medico e agenti terapeutici importanti disponibile in stock. Possono così essere anticipati e risolti in modo mirato eventuali problemi di approvvigionamento. Il materiale medico importante è definito ed elencato nell'ordinanza 2 COVID-19: vi rientrano prodotti quali respiratori, test diagnostici, mascherine chirurgiche o dispositivi di protezione individuali e determinati medicamenti.

Il Consiglio federale ha inoltre disciplinato le modalità con cui la Confederazione sostiene i Cantoni e le organizzazioni di pubblica utilità come la Croce Rossa svizzera nell'acquisto di materiale medico importante, qualora il fabbisogno non possa essere coperto tramite gli usuali canali di acquisto. L'attribuzione del materiale acquistato avviene in maniera centralizzata.

Per garantire un accesso rapido a nuove terapie promettenti e ai dispositivi medici urgentemente necessari, il Consiglio federale ha stabilito una serie di deroghe a determinate norme vigenti del diritto in materia di agenti terapeutici.

Prorogate le limitazioni ordinate dal Cantone Ticino


In considerazione della situazione epidemiologica che si registra sul territorio ticinese, il Consiglio federale ha inoltre autorizzato il Cantone Ticino a prolungare fino al 13 aprile 2020 le limitazioni ordinate in determinati settori dell'economia.

info: http://www.salutedomani.com/results/coronavirus  

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.