Aperte le iscrizioni alla Scuola Specializzata Superiore in cure infermieristiche

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, tramite la Divisione della formazione professionale, comunica che la Scuola Specializzata Superiore in cure infermieristiche ha aperto le iscrizioni per accedere al percorso formativo di infermiere/a dipl. SSS, nella sessione primaverile (avvio il 1° marzo 2024) oppure autunnale (avvio il 2 settembre 2024).
Le persone interessate sono invitate a partecipare a delle serate informative
Alla Scuola Specializzata Superiore in cure infermieristiche (SSSCI) ogni anno sono circa 500 gli studenti e le studentesse che seguono uno dei percorsi formativi di livello terziario del settore delle cure: infermieri/e, soccorritori/trici professionali e curricoli specialistici post diploma per infermieri/e esperti in cure intensive, cure urgenti e anestesia.
Dal 4 settembre 2023 sono aperte le iscrizioni al percorso formativo per diventare infermiere/a dipl. SSS. Possono accedere con ammissione diretta le persone che dispongono di un attestato federale di capacità di operatore/trice sociosanitario/a, di assistente di studio medico con maturità professionale integrata o di un certificato di maturità specializzata sanitaria. Le persone con altri attestati federali di capacità o percorsi analoghi possono essere ammesse dopo il superamento di un esame di graduatoria.
Per la sessione primaverile con inizio 1° marzo 2024 gli esami di graduatoria si avvieranno il 10 ottobre 2023 con la redazione del tema professionale.
Tutte le informazioni e i moduli d’iscrizione sono disponibili sul sito della SSSCI, nel quale si possono anche consultare i piani quadro d’insegnamento e i regolamenti di studio.
Le persone interessate possono contattare direttamente la scuola e partecipare a delle serate informative previste a Bellinzona e a Manno.
A Bellinzona, Sede SSSCI in Viale Officina 5: ·
- Martedì 19 settembre 2023 alle 19:00 ·
- Martedì 16 gennaio 2024 alle 19:00
A Manno, Sede SSSCI, stabile Galleria 2, Via Cantonale 2c:
- Martedì 26 settembre 2023 alle 19:00 ·
- Martedì 23 gennaio 2024 alle 19:00 ·
- Martedì 26 marzo 2024 alle 19:00